sabato 12 febbraio 2011

FOCUS – Bikes made in Germany

La prima buona notizia del 2011 (perché a volte ci sono anche le buone notizie), riguarda un produttore di biciclette teutonico di cui siamo diventati orgogliosi rivenditori:

FOCUS crede fortemente nel potere dell'innovazione. Per questo motivo FOCUS individua nei settori della ricerca tecnica e del design i cardini della sua attività.

Le biciclette FOCUS sono sottoposte ad un processo di continuo sviluppo da un team di ingegneri, scienziati, ciclisti professionisti, designer e tecnici tedeschi. Tutte le nuove idee, i prototipi, i singoli componenti e i gruppi devono essere sottoposti a durissimi test sotto gli sguardi severi dei nostri ingegneri collaudatori e di "incorruttibili" banchi di prova.


L'intera fase di sviluppo come altresì gran parte della produzione nonché la gestione del marchio si svolgono a Cloppenburg, una piccola città situata nei pressi di Brema in Bassa Sassonia. Anche nel quadro della continua internazionalizzazione del marchio, FOCUS punta sempre sulle proprie radici: "Made in Germany" è infatti garanzia di qualità in tutto il mondo.

Le biciclette FOCUS ne vedono di tutti i colori nel corso della loro vita. Affinché i telai siano sempre in ordine come il primo giorno anche dopo anni di impiego in ogni tipo di condizione, vengono rivestiti con una vernice estremamente resistente. Un particolare pigmento in polvere viene applicato sulla superficie al quale "aderisce" per induzione statica. Il risultato è un elemento perfettamente colorato in ogni sua parte con una grande resa cromatica molto resistente all'uso e allo scorrere del tempo.


FOCUS è orgogliosa del proprio impianto produttivo presso la casa madre in Germania.

FOCUS – Bikes made in Germany sono parole che vogliono essere sinonimi di "qualità" e "ingegneria tedesca". Tutti i telai e le tecnologie FOCUS vengono sviluppati a Cloppenburg. Qui vengono realizzati i telai grezzi secondo direttive e specifiche che nascono dai nostri reparti interni e sotto il controllo dei nostri collaboratori e partner selezionati. In totale poco meno di 500 dipendenti sono necessari per progettare, produrre, distribuire e vendere le nostre meravigliose biciclette. Una piccola squadra di lavoratori altamente specializzati e motivati tutti uniti da una passione comune: L'amore per la bicicletta.


FOCUS dispone di uno dei centri di collaudo più moderni e più grandi in Europa. Prototipi, componenti, gruppi costruttivi e telai di tutti i nostri modelli vengono esaminati a fondo in questa »camera delle torture«. Oltre all'esperienza pluriennale e alla competenza, gli ingegneri collaudatori possono contare su banchi di prova e strumenti all'avanguardia. Ogni ciclo prodotto da FOCUS viene omologato solo al termine di una batteria di prove che rispettano e superano le certificazioni standard internazionali; ogni singolo componente della bicicletta viene sottoposto a sollecitazioni estreme onde verificarne la perfetta tenuta. Nel corso di tutti i collaudi effettuati finora in ossequio alle norme DIN e DIN+ sulle nostre biciclette, i collaudatori non sono ancora riusciti a raggiungere l'ipotetico limite oltre al quale il rischio di rottura o malfunzionamento diventa statisticamente probabile.



Il telaio è il cuore di ogni bicicletta FOCUS – i componenti gli danno vita.

Ogni singolo pezzo viene integrato alla perfezione in modo da creare un insieme armonioso che a sua volta dovrà potersi adattare con estrema elasticità alle esigenze individuali di ognuno.

Da questo punto di vista diventa chiaro che la dotazione individuale delle nostre biciclette richiede un'attenzione particolare. Lo sanno anche i nostri "product manager" che si affidano solo ai migliori materiali e ai migliori produttori di cui dispone il mercato. Sintesi e sostanza di questi processi si rispecchiano nel modello che presentiamo oggi. La Izalco Ultimate, 4,9kg. di perfezione meccanica e funzionale.


domenica 12 dicembre 2010

Cena Sociale Area Bici 2010



Ebbene sì! L'avvenimento dell'anno ha avuto luogo.

Spenti i riflettori su questa importantissima manifestazione mondana che ha visto la partecipazione dei volti più noti del quartiere Terrazze é tempo di tirare le somme.
Si é pedalato duro tutto l'anno per arrivare in forma a quest'ultima determinante tappa, nel corso della quale mangiare a quattro palmenti e bere come se non ci fosse un domani non basta più. La Cena Sociale di Area Bici croce e delizia di ogni routard che si rispetti, richiede anche lo sfoggio di doti canore, musicali e una solida preparazione in ogni tipo di ballo da sala dal foxtrot al paso doble.

Questo perché la Squadra Corse Twiga Team Area Bici vuole essere una fucina di grandi uomini capaci di essere veri campioni sia sulla strada che nella vita!

Va da sé che un posto a quel desco diventa in tal modo più di un premio; si tratta di una vera e propria consacrazione perché solo i migliori, solo i più duri, solo i più puri diremo possono sedere a quel tavolo.
Per tutto il resto dell'anno a partire da oggi frotte di corridori di ogni età, livello, credo, ceto sociale, professione si sfideranno in duelli all'ultimo sangue solo per provare ad arrivare dove pochissimi altri sono giunti prima... alla cena degli Dei del Pedale!

Ci vediamo l'anno prossimo e intanto per chi non ha avuto il privilegio di partecipare, ecco le foto ;)

mercoledì 8 dicembre 2010

il Giro d'Italia 2011 nel dettaglio


...magari é la volta buona che riusciamo a convincere qualcuno a prendere un ricevitore DTB da 12 € all'Esselunga così si vedono le telecronache in negozio. L'unico problema potrebbe essere quello di far passare a chi di dovere un concetto così tecnologicamente avanzato ...

Calendario Mondiale ciclismo 2011

Cambia poco rispetto alla scorsa stagione:

18/23 gennaio 2011 – Tour Down Under (Australia)

6/13 marzo 2011 – Paris-Nice (Francia)

9/15 marzo 2011 – Tirreno-Adriatico (Italia)

19 marzo 2011 – Milano-Sanremo (Italia)

21/27 marzo 2011 – Giro di Catalogna (Spagna)

27 marzo 2011 – Gent-Wevelgem (Belgio)

3 aprile 2011 – Giro delle Fiandre (Belgio)

4/9 aprile 2011 – Giro dei Paesi Baschi (Spagna)

10 aprile 2011 – Parigi-Roubaix (Francia)

17 aprile 2011 – Amstel Gold Race (Olanda)

20 aprile 2011 – Freccia Vallone (Belgio)

24 aprile 2011 – Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)

26 aprile / 1 maggio 2011 – Giro di Romandia (Svizzera)

7/29 maggio 2011 – Giro d’Italia

5/12 gugno 2011 – Giro del Delfinato (Francia)

11/19 giugno 2011 – Giro di Svizzera

2/24 luglio 2011 – Tour de France

30 luglio 2011 – Classica di San Sebastian (Spagna)

31 luglio / 6 agosto 2011 – Giro del Portogallo

8/14 agosto 2011 - Eneco Tour

20 agosto / 11 settembre 2011 – Vuelta a Espana

21 agosto 2011 – Classica di Amburgo (Germania)

28 agosto 2011 – Gran Prix Ouest France-Plouay (France)

9 settembre 2011 – Giro del Quebec (Canada)

11 settembre 2011 – Gran Prix di Montreal (Canada)

15 ottobre 2011 – Giro di Lombardia (Italia

lunedì 6 dicembre 2010

Il ciclocross ci fa le pippe!!

Andata e ritorno sulla neve e in mezzo a pozzanghere e fango, ma di macchine ben poche e gente in giro ancora meno. Sarà stato a causa del ponte dell'Immacolata o del freddo intenso o della pioggia pungente e gelida ma girare in bici oggi é stato un vero spasso.




venerdì 26 novembre 2010

10 Dicembre 2010 CENA SOCIALE


Il 10 Dicembre ad un ora che non so' in un posto che non conosco si terrà l'annuale Cena della Squadra Corse Twiga (qui in una foto di archivio durante uno sprint di allenamento).

Per informazioni sul dove/come/quando ma soprattutto perché rivolgersi in negozio a Tiziano (che vi risponderà di chiedere a Mauro).